

La nostra storia
La Volpe e l'uva è una dimora storica situata nei pressi di Matera, risalente al 1667. La sua storia affonda le radici nel XVII secolo, quando fu costruita come residenza signorile per una nobile famiglia locale. L'edificio testimonia l'eleganza e il prestigio di quei tempi, con una struttura architettonica caratteristica del periodo, che ancora oggi si può ammirare.
La villa ha attraversato diverse epoche, subendo varie modifiche e adattamenti al corso del tempo. Nel corso dei secoli, è stata oggetto di restauri e ampliamenti, mantenendo sempre la sua essenza originale e l'atmosfera affascinante.
Il bosco privato che circonda la villa è stato curato con passione e dedizione, conservando la bellezza naturale della zona. Questo bosco ha svolto un ruolo importante nel corso degli anni, fornendo una piacevole ombra ai residenti e creando un ambiente idilliaco per passeggiate rilassanti e momenti di tranquillità.
​
Dal vasto giardino della villa, si può ammirare un panorama mozzafiato, che abbraccia la splendida campagna circostante, caratterizzata da dolci colline e terrazze coltivate, tipiche della regione di Matera.
La villa, nel corso dei secoli, ha ospitato molte personalità illustri e ha assistito a eventi di rilievo storico. La sua storia si intreccia con quella della regione di Matera e dell'Italia stessa, contribuendo a mantenere viva la memoria del passato.
​
Oggi, è stata restaurata con grande cura e attenzione per preservarne la sua autenticità, trasformandosi in un esclusivo rifugio di lusso. Gli interni sfoggiano uno stile raffinato e sono arredati con pezzi d'epoca che raccontano la sua lunga storia.
I visitatori della villa possono godere di momenti di relax assicurato, immergendosi in un'atmosfera di pace e bellezza. La vicinanza a Matera, città dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, offre l'opportunità di esplorare una delle città più affascinanti e uniche al mondo, con i suoi Sassi e il fascino storico senza tempo.
​
Con la sua storia millenaria, è un gioiello prezioso che accoglie i suoi ospiti con un'ospitalità senza tempo, offrendo loro un'esperienza indimenticabile di relax e scoperta della cultura e della bellezza del territorio di Matera.